INGREEN

  • INGREEN
  • INGREEN
  • INGREEN
  • INGREEN
  • INGREEN
  • INGREEN
  • INGREEN
  • INGREEN
Categoria

Il Progetto Ingreen, finanziato dalla Comunità europea, è finalizzato allo sviluppo di ingredienti funzionali innovativi derivati da scarti della produzione di carta e agro-alimentari, tramite processi biotecnologici. Gli ingredienti saranno impiegati nei settori alimentare, mangimistico, farmaceutico, nutraceutico, cosmetico e di imballaggi biodegradabili.

Il progetto, della durata di 3 anni e mezzo, svilupperà nuovi composti chimici, materiali e prodotti di consumo derivati da siero di latte, crusca di grano e segale, e da acque reflue di cartiera.

Il progetto dimostrerà le biotecnologie e gli approcci eco-sostenibili in campo operativo reale, per produrre biomasse microbiche sicure e benefiche per la salute, oltre che ingredienti funzionali per diversi settori industriali.

Prototipi innovativi saranno sviluppati, e quando possibile, impacchettati in contenitori biodegradabili appositamente studiati per l’ambito alimentare, mangimistico, farmaceutico e cosmetico.